UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE…

ce l’hanno spiegato e raccontato tre simpatiche volontarie della Cooperativa progetto solidarietà.

Quest’anno alcune classi della secondaria di primo grado parteciperanno ad Albano Insieme insieme al questa associazione, senza scopo di lucro, che lavorano in un piccolo e grazioso negozio situato Via Alcide De Gasperi 54 ad Albano. La bottega è gestita esclusivamente da volontarie e compie quest’anno trent’anni di attività.

Come si cambia il mondo?

Scegliendo il commercio equo al posto del commercio tradizionale.

Perchè?

Perchè il commercio equo garantisce a tutti (produttori, dipendenti, consumatori) un prezzo più giusto e lo fa nel rispetto dell’ambiente.

Le volontarie ci hanno spiegato, in modo semplice e con il sorriso, come la filiera del commercio equo aiuti tutti, sia garanzia di rispetto verso le persone e il territorio.

Il fairtrade, per esempio, è un sistema di commercio solidale che garantisce condizioni di lavoro dignitose ai lavoratori agricoli e nello stesso tempo è un modo per contrastare il cambiamento climatico e i problemi ambientali.

Bottega cooperativa Albano

Quello che ci ha colpito più di tutto è che queste donne non sono economiste o politici in cerca di consensi, ma delle persone che con i propri mezzi si impegnano per fare qualcosa di davvero utile e soprattutto giusto; non si limitano a dire che il mondo andrebbe cambiato, ma si sono messe in gioco per fare qualcosa.

Sono ammirevoli e sicuramente un esempio da seguire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto